La famiglia Tessari ha nel corso di molti decenni composto, disegnato e acquisito un patrimonio vitato di eccellenza tra i più significativi dell’intera regione. L’impegno per la valorizzazione del territorio di appartenenza ha guidato la selezione delle terre più vocate all’interno delle denominazioni storiche del comprensorio.


Il comprensorio del Soave rappresenta una delle realtà vitivinicole più importanti a livello sia regionale sia nazionale.
E’ stata considerata la prima zona tipica di produzione, delimitata nel 1931 e riconosciuta con Regio decreto nel 1936, la prima area a DOC veneta (1968) e la prima DOCG sempre del Veneto (con il Recioto, nel 1998). Il Soave Classico è riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità per l’Agricoltura, il primo in Italia legato alla viticoltura riconosciuto dal comitato scientifico della FAO, insiste su una superficie di circa 1.200 ettari.
Soave Classico

Il territorio della Valpolicella si estende per 8.000 ettari, da est a ovest, nella fascia settentrionale della provincia di Verona e ospita una delle aree dedite alla viticultura di qualità più prestigiose del pianeta.
Di questi circa 3.500 si trovano nella zona “classica” e 4.500 nella zona D.O.C.
Valpolicella

Lessini Durello
La denominazione Lessini Durello è riservata ai vini ottenuti da uve provenienti dal vitigno autoctono Durella.
I monti Lessini, straordinario comprensorio collinare ricco di biodiversità, ubicato tra le province di Verona e Vicenza, ne custodiscono i circa 450 ettari della denominazione.
